• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

VETERINARI, DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA

Immagine
Secondo i dati di Almalaurea, commentati lunedì scorso dal Sole 24 Ore, la laurea in veterinaria è in penultima posizione nella “disoccupazione di lunga durata” seguita solo da lingue e letterature straniere. Ma secondo il Prof Giorgio Poli, preside della Facoltà di veterinaria di Milano qualcosa sta cambiando: “Da quelle che sono le nostre rilevazioni- spiega il prof Poli- risulta che l’orientamento dei laureati stia per fortuna cambiando. Gli studenti infatti una volta completati gli studi si stanno in maggioranza indirizzando verso il mercato della sanità animale, degli equini, degli animali selvatici e degli animali da reddito, trovando occupazione presso parchi aziende zootecniche e istituti di profilassi”. Il lavoro ottenuto dai laureati in veterinaria non è particolarmente gratificante dal punto di vista economico. A un anno dal titolo la media dei guadagni mensili si ferma i 751 euro, mentre a cinque anni non supera i 1.084 euro. “La preparazione polivalente garantita da veterinaria - conclude Poli apre la strada verso attività promettenti, come i compiti di controllo in tutta la filiera dell’industria alimentare”. A un anno dal conseguimento della laurea in medicina veterinaria lavora il 50,3% dei laureati. ( fonte: Il Sole 24 Ore)