• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32013
cerca ... cerca ...
ANNO ACCADEMICO 2022 - 2023

Fabbisogno, sancito l'Accordo per 1.212 Veterinari

La Conferenza Stato-Regioni conferma il fabbisogno di Medici Veterinari proposto dalle Regioni. L'Accordo, firmato dal Ministro per gli Affari Regionali Maria Stella Gelmini, passa al Ministero dell'Università per la programmazione definitiva dei posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023.
AVVISO MINSAL

Registro elettronico, imminente la pubblicazione del decreto

Manca solo il via libera della Corte dei Conti per il decreto che disciplina le registrazioni in formato elettronico dei trattamenti degli animali produttori di alimenti.
CANCEROGENI E MUTAGENI

Farmaci pericolosi, linea guida INAIL per la veterinaria

Trova applicazione anche in ambito veterinario la Direttiva 2022/431 sulla protezione dei lavoratori dall’esposizione professionale ad agenti cancerogeni o mutageni.
DALLA DGSAF

Apicoltura: procedure per la registrazione dei trattamenti

Il Ministero della Salute ha definito, per la prima volta, le procedure operative e il modello per la registrazione dei trattamenti somministrati alle api.
CAMERA DEI DEPUTATI

Decreto Aiuti, sì al bonus da 200 euro per i professionisti

Una tantum da 200 euro anche ai liberi professionisti. Confermato il bonus nel Decreto Aiuti approvato dalla Camera.
DECRETO PREVENZIONE

Visite di sanità animale, le modifiche delle Regioni

Il regolamento europeo di sanità animale prescrive lo svolgimento di regolari visite di sanità animale in allevamento. Il Decreto Prevenzione prevede che l'allevatore si affidi a un Veterinario Aziendale e la Conferenza delle Regioni chiede che le frequenze delle visite siano definite "in base al rischio". Per gli allevamenti che per l'inserimento in Classyfarm non si avvalgono del Veterinario Aziendale, le Regioni suggeriscono che vengano categorizzati esclusivamente sulla base dei controlli ufficiali.