• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...
AVVERTENZE

VetInfo: riepilogo delle movimentazioni verso e da fiera

Nuovi avvisi dal Portale VetInfo. Criteri per le movimentazioni generate da documenti informatizzati. Avvertenza e scuse all'utenza per un disguigo sulle email via Pec.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Pronta la revisione del Modello ISA: consultazione

Con una comunicazione indirizzata all'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, le Entrate informano che è pronta la bozza del nuovo ISA (DK22U).
PIATTAFORMA EMA

Dati Esvac: ultimo rapporto, dal 2024 si cambia

Il 13° Rapporto sulle vendite di antimicrobici veterinari è l'ultimo a cura di Esvac, la piattaforma sperimentale e volontaria creata dall'EMA nel 2010.
DECRETO AIC

Nuovo trattamento per le infezioni di cestodi e nematodi

La Direzione Generale dei Farmaci Veterinari ha autorizzato il medicinale veterinario Alpramil compresse rivestite con film per gatti e cani.
CONSIGLIO AGRIFISH

Direttiva Habitat, Italia capofila di proposte di modifica

"Intervenire per ridurre il sovrappopolamento di alcune specie". E' la proposta italiana del Ministro Lollobrigida, sottoscritta in Agrifish da sette Stati Membri.
RAPPORTO ESVAC

Antibiotici veterinari giù del 57,5%. L'Italia supera la UE

L'Italia supera la media europea nella riduzione degli antibiotici veterinari: vendite diminuite del 57,5%, contro il 53% registrato da Esvac in 25 Paesi europei. Il trend, riferito al periodo 2011- 2022, premia l'impegno della Veterinaria italiana. Punti di forza: il sistema di tracciabilità informatizzata e i target di riduzione del Piano Nazionale contro l'Antimicrobico Resistenza (Pncar). Soltanto nel 2022 il calo nazionale è stato del 9,2% (+ 5,3% rispetto all'anno precedente). LA SCHEDA DELL'ITALIA.