• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...
PROGRAMMA 2024

Dgsante, il programma degli audit in Italia

La Dgsante ha pubblicato il programma 2024 degli audit da condurre negli Stati Membri. In Italia verrà monitorato il contrasto alla resistenza antimicrobica, l'influenza aviaria,  la sicurezza dei mangimi, i prodotti della pesca, i controlli ufficiali eseguiti su animali e merci che entrano nell'UE da Paesi terzi. Gli ispettori condurranno anche uno studio conoscitivo sul benessere dei tacchini in allevamento e sulla Brucellosi. 
MINISTERO DELLA SALUTE

Biocidi in aumento dopo Covid: nuovo piano di controllo

Emanato il Piano nazionale annuale dei controlli sui prodotti biocidi. Verifiche anche sui disinfettanti del settore dell'alimentazione umana e animale.

DIREZIONE WELFARE

Code integre, Lombardia: indicazioni sui controlli

Ai Dipartimenti Veterinari la Lombardia ha fornito chiarimenti per l'esecuzione dei controlli sul Piano di miglioramento del benessere e della protezione dei suini allevati.
FISE

Cavallo atleta, chiarimenti sul certificato di idoneità

Non è ancora in vigore il requisito del certificato di idoneità sportiva del cavallo atleta al ruolo federale. Atteso il previsto decreto del Ministero della Salute.

UNIVERSITA' DI PARMA

Parma, bando di selezione per l'Ospedale Veterinario

L'Università degli Studi di Parma ha aperto una selezione pubblica volta alla creazione di un elenco di Medici Veterinari per le finalità dell'ospedale veterinario didattico.
EFSA - FVE - UEVH

Dieta RMBD nei pet: rischi emergenti di sanità pubblica

Il Gruppo di discussione di Efsa sui rischi emergenti in sanità pubblica ha preso in considerazione le diete a base di carne cruda per gli animali da compagnia. Su iniziativa della Federazione dei Veterinari Europei, nel corso dell'ultimo meeting nella sede europea di Parma, la discussione ha fatto emergere una pratica rischiosa anche per la salute pubblica e per l'ambiente.