• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32300
cerca ... cerca ...

BOTTICELLE, IDONEITA’ CAVALLO STABILITA DAI VETERINARI

A stabilire se un cavallo può o meno trainare una botticella, sarà una commissione medico-veterinaria formata da tre medici di cui uno designato dalla Asl, uno dall'ordine dei veterinari e uno dall'ufficio per la tutela e il benessere degli animali. Approdata all'Assemblea Capitolina la delibera che disciplina l'uso dei calessi romani trainati da cavalli. Il testo.

WEST NILE, LE ANALISI ANCHE ALL’IZS DI SASSARI

L'Istituto Zooprofilattico della Sardegna (Izs) ha chiesto al Ministero della Salute di poter effettuare nei propri laboratori i test per l'individuazione del virus responsabile della Febbre del Nilo. Le norme prevedono che i test vengano effettuati unicamente nel laboratorio dell'Istituto ''Pegreffi'' di Teramo. Una procedura che allungherebbe i tempi per l'accertamento della presenza del virus e ha suscitato proteste.

WEST NILE IN SARDEGNA, MISURE IN TUTTA L’ISOLA

I dati dall'Istituto Zooprofilattico di Teramo confermano che i cavalli risultati affetti dalla malattia sono 21 su 29 sottoposti ai prelievi dai veterinari della Asl numero 5 di Oristano. Nel pomeriggio di ieri l'assessore regionale della Sanità, Simona De Francisci, ha incontrato a Roma il ministro Fazio. Misure estese a tutta l'isola. Disagio fra gli allevatori.

REDDITOMETRO, VIGNALE CONVOCA CONFERENZA STAMPA

Il presidente della Commissione Economia della Regione Piemonte, Gian Luca Vignale, ha indetto per lunedì 18 aprile la conferenza stampa Redditometro e Cavalli: Proposte e suggerimenti per salvare un settore in crisi. Interventi di ANMVI e SIVE. Invitati i rappresentanti delle Agenzie delle Entrate del Piemonte, proprietari, operatori ed esponenti del mondo ippico.

ANAGRAFE, NUOVE REGOLE IN EMILIA ROMAGNA

E' pubblicata sul Bollettino Regionale la deliberazione "Definizione della procedura di acquisto e distribuzione dei microchip di identificazione e di registrazione dei cani presenti sul territorio della regione Emilia-Romagna". Riviste e aggiornate le norme su microchip e le finalità dell'anagrafe canina. Semplificazioni e accesso dei liberi professionisti.