• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...
DDL LAVORO AUTONOMO

Modifiche alla deducibilità dell'aggiornamento professionale

Modifiche alla deducibilità dell'aggiornamento professionale
Integralmente deducibili le "spese per l'iscrizione". Esclusa la deducibilità delle spese di viaggio e soggiorno precedentemente prevista.
Il disegno di legge del Governo sul lavoro autonomo è stato trasmesso al Senato, dove sono stati depositati il testo e le relazioni tecniche e illustrative. Il provvedimento, noto come il Jobs Act degli autonomi, è un collegato alla manovra finanziaria e contiene misure di carattere fiscale che modificano il Testo Unico delle Imposte.

E' il caso della deducibilità delle spese per l'aggiornamento professionale: l'articolo 5 del DDl introduce la deducibilità integrale-  entro il limite annuo di 10.000 euro-  delle spese per l'iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale e delle spese di iscrizione a convegni e congressi. Nel contempo, però, "viene esclusa la deducibilità delle spese di viaggio e soggiorno precedentemente prevista", si legge nella relazione illustrativa.

Il Testo Unico delle imposte (art. 54, comma 5 DPR 917/1986) oggi recita: “le spese di partecipazione a convegni, congressi e simili o a corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno, sono deducibili nella misura del 50% per cento del loro ammontare”. Questo passaggio viene cancellato dall'articolo 5 in questione e sostituito dalla disposizione sull’integrale deducibilità fino a 10mila euro all’anno, che non menziona più le spese di soggiorno e di viaggio ma si riferisce solo alle spese per “l’iscrizione”.


--------------
DISEGNO DI LEGGE
Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato
(Testo e relazioni tecnica e illustrativa)