Sarà pubblicato il 31 marzo, sul sito dell'EMA, il primo rapporto sugli antimicrobici utilizzati ad uso veterinario nell'Unione Europea dell'era post Esvac.
L'ha deciso il Comitato Europeo dei Medicinali Veterinari (CVMP) nell'ultima riunione. Questo mese, il Comitato ha adottato il primo rapporto europeo sulle vendite e l'uso di antimicrobici per la medicina veterinaria (Rapporto di sorveglianza annuale per il 2023) in conformità all'articolo 17 del regolamento delegato (UE) 2021/578 della Commissione. E' stato concordato che la pubblicazione sul sito web dell'EMA avrà luogo il 31 marzo 2025.
Da ESVAC a ASU- A novembre del 2023 è stato pubblicato il 13° e ultimo Rapporto Esvac sulle vendite di antimicrobici veterinari riferite al 2022. In forma sperimentale e volontaria Esvac (European Surveillance of Veterinary Antimicrobial Consumption database -Sorveglianza europea del consumo di antimicrobici veterinari) ha raccolto i dati di vendita degli antimicrobici dal 2009 al 2023 Il progetto ESVAC, con la partecipazione volontaria di 31 paesi europei segnalanti (l'Italia vi ha aderito dal 2010) si è formalmente concluso a novembre 2023. Con il regolamento europeo dei medicinali veterinari è arrivata la svolta, con la creazione di una piattaforma di EMA e una diversa metodologia di raccolta dei dati.L'Agenzia, a sua volta, collabora con gli Stati membri per pubblicare una relazione annuale sui dati.
Bovini, suini e avicoli - Da gennaio 2024, tutti gli Stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo (SEE) sono obbligati a comunicare i propri dati sul volume delle vendite e sull’uso dei medicinali antimicrobici negli animali, per il tramite della piattaforma gestita dall'EMA. L'era post-Esvac comincia dai dati riferiti soltanto ad alcune specie: bovini, suini e avicoli, raccolti con criteri standardizzati.Solo nel 2027 i dati riguarderanno tutte le specie allevate per la produzioni di alimenti. Dal 2030, entreranno nel sistema di raccolta anche gli animali non produttori di alimenti.
Un elemento di svolta rispetto al progetto Esvac è la raccolta di dati di impiego e non più solo di vendita degli antimicrobici. Dopo il 2025 i Rapporti EMA saranno pubblicati annualmente entro il 31 dicembre.