Sabato, 12 Aprile 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32246
cerca ... cerca ...
PUROSANGUE E TROTTATORI

Masaf, cavalli in comproprietà: novità dal 15 aprile

Masaf, cavalli in comproprietà: novità dal 15 aprile
Novità, dal 15 aprile, per la registrazione dei passaggi di proprietà dei cavalli purosangue inglese e trottatori. Documenti solo alla Società di Corse. Il Masaf non accetta le pec.

"Nelle more dell’implementazione della procedura di registrazione on line di tali passaggi di proprietà", la documentazione per i passaggi di proprietà è presentabile "esclusivamente" presso gli Uffici tecnici delle Società di corse. Lo fa sapere il Direttore Germano di Corinto (Ufficio DIPP II) della Direzione generale dell'Ippica, con una circolare indirizzata agli allevatori di purosangue e trottatori.
"I passaggi di proprietà inviati per posta elettronica certificata al Masaf- puntualizza la circolare-  non saranno accettati al protocollo e quanto eventualmente pervenuto sarà archiviato agli atti senza alcuna informativa agli interessati".

La disposizione- ad effetto dal 15 aprile prossimo- riguarda la documentazione per la comproprietà riferita ai seguenti casi:
• cessione di quote in comproprietà a favore di una o più persone fisiche e/o persone giuridiche;
• cessione della proprietà di un cavallo a favore di più proprietari;
• cessione della proprietà di un cavallo a favore di una scuderia in nome assunto composta da due o più persone e/o con colori in contitolarità

Per quanto riguarda gli affitti, la circolare precisa che devono essere registrati presso le Società di corse oppure presso il Masaf inviando la documentazione via pec, mentre il loro scioglimento può essere registrato esclusivamente dal Masaf.

Circolare Allevatoriale prot. n. 147238 del 31/03/2025
Registrazione passaggi di proprietà di cavalli in comproprietà
IL_TESTO_DELLA_CIRCOLARE

Purosangue, iscrizione dei puledri e rilascio del passaporto