Domenica, 13 Aprile 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32247
cerca ... cerca ...
DECRETO MASAF

Ippodromi, il Veterinario nei costi standard per le corse

Ippodromi, il Veterinario nei costi standard per le corse

Definiti i criteri per l'assegnazione di sovvenzioni alle società di corse ippiche riconosciute dal Masaf. Roma Capannelle sarà l'ippodromo "Capitale d'Italia".

Il Masaf pubblica il decreto del Sottosegretario con delega all'ippica Patrizio La Pietra che ridisegna il sistema di finanziamento alle società di corse. "La nuova impostazione si basa sulla meritocrazia" afferma il Sottosegretario, con l'obiettivo di "valorizzare e massimizzare il differente apporto che il singolo ippodromo offre anche in termini di competitività a livello strategico, nazionale e internazionale".

Il provvedimento ridefinisce i criteri generali per l’erogazione delle sovvenzioni alle società di corse. E' "una svolta" anche in fatto di trasparenza nell'uso delle risorse pubbliche – ha dichiarato La Pietra. Inoltre, il decreto prevede un capitolo dedicato agli investimenti, con il 15% delle risorse destinate a progetti di riqualificazione, finanziati fino all'80%". Individua, inoltre, nell'Ippodromo romano Capannelle la struttura "Capitale d'Italia. Un'altra novità è la possibilità di erogare anticipazioni sulle sovvenzioni, previa fideiussione e di un piano delle attività previste.
Fra i criteri di assegnazione delle risorse figurano i costi standard di organizzazione delle corse (Allegato C del decreto).

Il personale veterinario -L'Allegato C al decreto inserisce il personale veterinario nei “servizi core" per la gestione corse; il valore del personale veterinario concorre alla definizione dei costi standard per l’organizzazione di una giornata di corse sia nel trotto che nel galoppo. Il costo del personale (modalità “a gettone”, in appalto o “in service”)  è calcolato su base diurna (13,30 euro all'ora per otto ore (pari a 106 euro) e notturna (13,80 euro all'ora per otto ore (pari a 110 euro). Con una eccezione - al rialzo- per alcune categorie professionali, "alla luce dall’analisi dei giustificativi di spesa presentati negli ultimi anni dalle società di corse". Le eccezioni riguardano: • ingabbiatori: 250 euro; • veterinari: 129 euro; • cronometristi: 100 euro; • telecronisti: 155 euro; • giornalisti: 200 euro.

Roma Capannelle, ippodromo Capitale d'Italia- Con l'obiettivo di individuare un ippodromo “Capitale d’Italia”, il decreto individua quest’ultimo nell’ippodromo di Roma Capannelle,
sia in ragione del relativo valore storico e simbolico e del carattere cruciale della funzione dallo stesso assolta in chiave internazionale, sia sotto il profilo più strettamente logistico, in
considerazione della natura strategica della relativa collocazione geografica a livello nazionale.


D.M. 136224 del 25/03/2025
Criteri per l'assegnazione di sovvenzioni e di contributi in conto capitale alle società di corse riconosciute per l'organizzazione di corse ippiche