• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32280
cerca ... cerca ...
CASERTA

Sequestrano pitbull, Veterinari Asl aggrediti

Sequestrano pitbull, Veterinari Asl aggrediti
Proprio nella Giornata Nazionale contro le aggressioni ai professionisti sanitari, si è verificato un episodio di violenza ai danni di due Veterinari Ufficiali. Il fatto è accaduto a Alvignano (Caserta).

Ordinanza di sequestro- Il 12 marzo una squadra composta dai Colleghi della Asl di Caserta, due accalappiacani e funzionari della Polizia Municipale si è recata presso un'abitazione privata nel casertano per dare seguito a una ordinanza sindacale. L'ordinanza imponeva l'allontanamento temporaneo di due cani di razza pitbull- detenuti da una coppia già nota alle forze dell'ordine. I cani erano soliti uscire dall'abitazione e si erano già resi protagonisti di episodi di aggressività verso persone e altri cani. Per questo il Sindaco di Alvignano, d'intesa con i Servizi Veterinari, aveva imposto la costruzione di un recinto di contenimento.

L'aggressione- Durante l'operazione il proprietario dei cani ha aggredito uno dei due Veterinari colpendolo ripetutamente con un bastone di legno provocandogli numerose ecchimosi e un versamento sull'omero, il Veterinario è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Piedimonte Matese. Sul posto erano presenti anche il comandante della Polizia Municipale e il personale incaricato della cattura. L’aggressione è avvenuta nel momento in cui la squadra stava procedendo al prelievo dei cani.

Conseguenze-  L’aggressore è stato denunciato per aggressione a pubblico ufficiale. Nonostante l’episodio, una seconda squadra è riuscita a completare il sequestro. I due pitbull saranno ospitati in una struttura sicura fino a quando il recinto dell’abitazione non sarà adeguato agli standard di sicurezza. Il direttore generale dell’Asl di Caserta, Amedeo Blasotti, ha annunciato che l’azienda sanitaria si costituirà parte civile in caso di azioni legali. Inoltre, saranno adottate misure di tutela per il personale veterinario, sempre più esposto a situazioni di rischio durante gli interventi sul territorio.

Dichiarazione del Presidente Roperto- L'Ordine dei medici veterinari della provincia di Caserta ha espresso vicinanza ai colleghi coinvolti nella vicenda. «Esprimiamo la nostra più sentita solidarietà ai colleghi aggrediti, assicurando loro il pieno supporto dell'Ordine. Non permetteremo che la violenza e l'intimidazione ostacolino il nostro impegno professionale e la nostra missione a servizio della comunità», sono state le parole del presidente, il professore Sante Roperto. «Questo episodio di violenza, ironia della sorte accaduto il 12 marzo nella Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, rappresenta un attacco intollerabile all'intera comunità veterinaria e agli sforzi profusi nella tutela della salute pubblica e animale», ha aggiunto Roperto a nome di tutto il Consiglio direttivo. 

Il comunicato stampa dell’Asl Caserta

Le violenze ai Veterinari nei dati dell'Osservatorio

ANMVI: Veterinari esposti anche alla criminalità

Prevenzione violenze, la FNOVI annuncia nuove iniziative