• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32054
cerca ... cerca ...
ACCREDIA

SQNBA, a che punto sono i disciplinari di certificazione?

SQNBA, a che punto sono i disciplinari di certificazione?
Il Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA) "è in via di implementazione". Dopo la presentazione dei disciplinari di certificazione, Accredia ha fatto il punto.

Il 17 aprile, il Ministero dell'Agricoltura e Accredia hanno presentato i disciplinari tecnici del Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale. I documenti, cinque in tutto, sono stati presentati in bozza, dopo essere stati elaborati dal Comitato Tecnico SQNBA, insieme all'annuncio di una circolare interministeriale. Sono stati raccolti circa 150 commenti,  ma i disciplinari non sono ancora in vigore.  A che punto sono? A questa domanda risponde Stefania Scevola (foto) Funzionaria Tecnica dell’area agroalimentare del Dipartimento Certificazione e ispezione di Accredia, con una intervista (qui il file audio) curata dall'Ente italiano di accreditamento a fine giugno.

"I prossimi step, necessari per partire con le attività di certificazione e accreditamento, prevedono di presentare questi disciplinari alla Conferenza Stato-Regioni per l’approvazione ufficiale e per la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Dopo di che partiranno anche le attività di accreditamento attraverso l’invio di una circolare specifica".
Si tratta di passaggi istituzionali ancora da farsi, mentre il Comitato Tecnico ha elaborato i commenti ricevuti dopo la presentazione delle bozze.

Per i cinque disciplinari è stato definito un solo livello di certificazione per ciascuno, "ma è obiettivo del CTSBA - dichiara Scevola - promuovere lo sviluppo di un ulteriore livello per valorizzare ancora di più l’impegno dei più virtuosi".

I requisiti  derivano dalle checklist del controllo ufficiale e dell’autocontrollo presenti nel portale informativo ClassyFarm, selezionati sulla base dei risultati ottenuti da studi, progetti europei e da documenti dell’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare. I disciplinari  - precisa Scevola- sono relativi ai bovini da carne e da latte allevati in stalla, dei bovini allevati con ricorso al pascolo e dei bovini allevati in piccoli allevamenti. Infine, quello dei suini allevati all’aperto per un totale di cinque disciplinari.

SQNBA, presentati i disciplinari di certificazione
SQNBA, antibiotici e veterinari: dubbi dal partenariato
SQNBA, rafforzare il Veterinario in autocontrollo
SQNBA e il futuro dell'etichettatura delle carni bovine