• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32216
cerca ... cerca ...
SEN AMATI

Un Ddl per riconoscere il cavallo “d’affezione”

L'ha presentato la Sen Silvana Amati, prima firmataria. Riconoscendolo come animale d'affezione, si vuole evitare che il cavallo  venga destinato alla macellazione, quando non allevato a questo fine. Sette articoli:  benessere e salute del cavallo, sistemi di registrazione e restrizioni alle manifestazioni di spettacolo e sportive.
TERAPIE

Approvato l’emendamento per la cessione del farmaco

La Commissione Affari Sociali ha approvato- riformulato- un emendamento per consentire al medico veterinario la dispensazione dei medicinali veterinari della propria scorta per il proseguimento della terapia. Approvazione alla presenza del Ministro della Salute Renato Balduzzi.
ANMVI SIVAR AIVEMP

ANMVI: formati i primi 200 veterinari “di fiducia”

vetazorCon il primo corso pilota, i firmatari del Protocollo d'Intesa per il veterinario di fiducia hanno sancito l'avvio di una nuova era per la sanità animale e per le produzioni zootecniche. Battesimo della formazione propedeutica con i Ministeri della Salute e delle Politiche Agricole. Un evento da tutti salutato come "antesignano del futuro".
FISCO

ANMVI al Sottosegretario Ceriani: firmi la nostra petizione

Il Sottosegretario alle Finanze Vieri Ceriani: "Il fisco, in qualche modo, riconosce la valenza affettiva della cura degli animali domestici". L'intervento in Aula in risposta ad una interpellanza sul redditometro. ANMVI ha informato Ceriani e il Ministro Grilli della petizione: 11.000 le firme alle 10.30 di oggi. Sottoscrizioni a ritmo incessante.
FISCO

Le cifre dell’evasione fiscale fra i veterinari

Soldiorizzontale1L’evasione è al 40% tra le libere professioni. Terzo Rapporto 2012 Eures sull’evasione fiscale in Italia. Secondo i cittadini, che hanno risposto in base alla loro esperienza diretta, evade il Fisco  il 25,3% dei veterinari. La mancata emissione della fattura è il comportamento illecito più diffuso. Sconto in cambio della mancata fatturazione. Fra i  veterinari, 104 milioni di compensi non dichiarati e 44 milioni di evasione.