• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31989
cerca ... cerca ...

RABBIA, IL MINISTERO CONFERMA LA STRATEGIA

RABBIA, IL MINISTERO CONFERMA LA STRATEGIA
In riferimento a notizie di stampa sulla rabbia silvestre nel Nord-Est, il Ministero della Salute ha diffuso un comunicato di precisazione: allo stato attuale non si ritiene necessario apportare modifiche essenziali alla strategia sinora adottata.

In riferimento a notizie diffuse da organi di informazione sulla rabbia silvestre nel nord-est d'Italia il Ministero della Salute ha fornito oggi le seguenti precisazioni.

Il Ministero della Salute ha attivato dal dicembre 2009 un piano di vaccinazione orale delle volpi nei confronti della rabbia che ha interessato le Regioni del nord-est italiano. Entro la fine del 2010 saranno completate quattro campagne di vaccinazione, effettuate con mezzi aerei, su un'area di oltre 30.000 kmq.

Le procedure messe in atto sono in accordo con le raccomandazioni della Comunità europea e dell'Organizzazione mondiale della sanità animale e consentono di ridurre il rischio che la malattia si estenda alle regioni confinanti.
È inoltre attivo un sistema di sorveglianza negli animali selvatici che garantisce un'individuazione rapida di nuovi casi di malattia. Nelle aree a rischio è obbligatoria la vaccinazione degli animali domestici, cani, gatti, bovini, ovicaprini e cavalli che si recano al pascolo.

Grazie a questi interventi sanitari la malattia è ritenuta sotto controllo e al momento si assiste ad una riduzione dei casi accertati: infatti si è passati dalle 49 positività al virus registrate nelle volpi nel mese di gennaio 2010, ai 9 casi dell'ultimo mese (giugno 2010).

Pertanto allo stato attuale non si ritiene necessario apportare modifiche essenziali alla strategia sinora adottata.