• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31987
cerca ... cerca ...

UE, SU FARINE ANIMALI PARERE EFSA A FINE 2010

UE, SU FARINE ANIMALI PARERE EFSA A FINE 2010
Bisognera' attendere la fine dell'anno per conoscere il parere scientifico dell'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sulla possibilita' di reintegrare nuovamente le farine animali nell'alimentazione di suini, pollame e pesce, dopo che le proteine animali trasformate sono state messe al bando nell'Ue il primo gennaio 2001.

Bisognera' attendere la fine dell'anno per conoscere il parere scientifico dell'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sulla possibilita' di reintegrare nuovamente le farine animali nell'alimentazione di suini, pollame e pesce, dopo che le proteine animali trasformate sono state messe al bando nell'Ue il primo gennaio 2001.


Lo afferma la Commissione europea nel suo nuovo piano d'azione tracciato per i prossimi cinque anni, con l'obiettivo di alleggerire le misure restrittive in vigore. L'eventuale proposta, precisa oggi Frederic Vincent, portavoce del commissario europeo alla salute John Dalli, dovra' essere approvata dal Consiglio dei ministri e dal Parlamento europeo.

Secondo quanto gia' preannunciato venerdi', l'idea di Bruxelles e' di introdurre un certo livello di tolleranza di proteine animali trasformate, evitando il cannibalismo (una specie non puo' nutrirsi di proteine provenienti della sua stessa specie) e mantenendo fermo il divieto di somministrare farine animali ai ruminanti, quindi a bovini, ovini e caprini.

Tuttavia, la Commissione europea precisa che la presenza di un certo livello di proteine animali nei mangimi per suini, pollame e pesci ''e' accettabile solo in presenza di tecniche di analisi convalidate in grado di determinare l'origine della specie da cui provengono le proteine''. (ANSA). LEN