• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32055
cerca ... cerca ...

LA QUESTIONE ARAS FINISCE IN PARLAMENTO

LA QUESTIONE ARAS FINISCE IN PARLAMENTO
Ripristinare in Sardegna una normale interazione tra allevatori e medici veterinari libero professionisti, basata sulla qualità delle prestazioni eliminando una evidente distorsione del mercato. Lo chiede l'On Gianni Mancuso al Governo con una interrogazione parlamentare. Quali misure intenda adottare il Governo affinché le A.P.A. e le A.R.A. della Sardegna rispettino quanto previsto dall'art. 12 della L. 136/1991. E quali misure il Governo intenda adottare per ripristinare in Sardegna una normale interazione tra allevatori e medici veterinari libero professionisti, anche attivandosi presso la FNOVI.

Lo chiede l'On Gianni Mancuso in una interrogazione al Governo, depositata ieri in Commissione Affari Sociali. Il parlamentare porta all'attenzione dell'Esecutivo una questione annosa e tutt'ora irrisolta in una Regione dove le attività dell'A.R.A. Sardegna, l'associazione regionale degli allevatori ha il compito di attivare il programma operativo di assistenza tecnica, mirato ad apportare miglioramenti nella principale filiera produttiva sarda per raggiungere il duplice scopo di consentire la produzione di formaggi di alta qualità, nonché di retribuire adeguatamente i produttori per i costi da sopportare per produrre ad alti livelli;

Per garantire lo svolgimento di questo programma vengono utilizzati fondi pubblici che consentono solo agli allevatori associati all'A.R.A. Sardegna di ricevere alcune prestazioni professionali medico - veterinarie gratuite ed altre vengono garantite a fronte del pagamento di un ticket.

Si tratta - afferma l'interrogante- " di una grave distorsione del mercato della libera professione medico - veterinaria, che da anni ha portato alla mortificazione ed all'imbarbarimento della professione stessa, nell'isola non può esistere una medicina veterinaria "sarda", che di fatto taglia fuori i liberi professionisti non convenzionati con A.R.A. Sardegna. Assurdamente - prosegue il Collega parlamentare- tra i "servizi a pagamento", viene elencata la voce "prescrizione e registrazione farmacologia" che ovviamente non può essere disgiunta da una visita clinica e da una diagnosi". Mancuso chiede un intervento per "eliminare una evidente distorsione del mercato ed un conseguente imbarbarimento e mortificazione della professione medico - veterinaria".

Allegati
pdf LETTERA LAORE AGLI ALLEVATORI.PDF
pdf CONTRATTO ARAS.PDF
pdf PROTOCOLLO SERVIZI 2008.PDF
pdf IL TESTO COMPLETO DELL'INTERROGAZIONE PARLAMENTARE.pdf