• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32052
cerca ... cerca ...

APPROVATA LA TOTALIZZAZIONE

Immagine
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo sulla totalizzazione, la possibilità, cioè, di sommare gratuitamente gli spezzoni contributivi versati in gestioni diverse per raggiungere i requisiti per la pensione. Il testo del decreto, fortemente voluto dal mondo professionale e dal Sottosegretario al Welfare, Alberto Brambilla, ritardato soltanto per problemi di copertura finanziaria, prevede che i diversi periodi coperti da contributi restino nelle singole gestioni, ma si possano sommare per raggiungere la pensione: ogni gestione liquida ed eroga a proprio carico la quota determinata in base ai contributi in suo possesso. E' quindi una importante modifica rispetto alle disposizioni attuali che non permettendo la totalizzazione mettevano i lavoratori, che avevano svolto attività diverse e non avevano raggiunto il minimo presso le diverse gestioni, nella condizione di perdere questi contributi versati. Le condizioni previste per poter ottenere la totalizzazione sono: il richiedente deve avere almeno 20 anni di contribuzione complessivi e 65 anni di età oppure 40 anni di contribuzione complessiva indipendentemente dall'età anagrafica. Inoltre i periodi contributivi da totalizzare devono avere almeno una durata di 6 anni. E' inoltre vincolante il fatto di aver raggiunto il diritto ad una pensione autonoma in una delle diverse gestioni.( Il Sole-24Ore, 20 gennaio 2006)