• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32051
cerca ... cerca ...

FARMACI MNC, IL CSS CHIEDE PIU’ RIGORE

Immagine
Il Consiglio Superiore di Sanita' chiede in un documento approvato ieri in sede plenaria ''norme piu' precise e rigorose sui requisiti che devono essere posseduti dai medicinali omeopatici'' per i quali, non ci deve essere rimborsabilita' ''. Il documento chiede che l'assenza di qualsiasi valutazione di efficacia da parte dell'autorita' sanitaria, ''debba essere oggetto di campagna informativa al grande pubblico''. Altrimenti, si legge nel documento, ''il pubblico potrebbe essere indotto a ritenere che l'immissione in commercio dei prodotti sa conseguente ad un giudizio favorevole sull'efficacia da parte dell'autorita' sanitaria competente''. Il parlamento ha infatti deliberato che in regime transitorio, fino al 31 dicembre del 2008, potranno rimanere in commercio, senza obbligo di valutazione da parte delle autorita' sanitarie, i medicinali omeopatici gia' sul mercato dal 6 giugno 1995. Dopo questa data i prodotti omeopatici che non sono somministrati per bocca, che non sono venditi in diluizione elevata (tanto da essere considerati innocui) e che non hanno alcuna indicazione terapeutica, in sostanza la grande maggioranza, dovranno presentare un dossier per ottenere la conferma dell'autorizzazione in commercio. Gli esperti del Consiglio Superiore di Sanita' hanno chiesto che questo termine, che scadra' fra 3 anni, non venga ulteriormente prorogato. (ANSA).