• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32051
cerca ... cerca ...

CASO ARENA, FNOVI SCRIVE ALL’ANTITRUST

Immagine
La FNOVI (Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani) ha denunziato all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato la presunta ingannevolezza del messaggio pubblicitario della Arena Alimentari Freschi S.p.a. Nei fatti, la società ARENA ALIMENTARI FRESCHI S.p.a. ha lanciato nei giorni scorsi una campagna stampa di informazione denominata “Pollo Arena Sano & Sicuro” con l’intento di tutelare i propri prodotti oggetto, come gli altri della medesima categoria merceologica, di una contrazione delle vendite a causa dell’allarmismo ingiustificato legato all’influenza aviaria. L’Arena S.p.a. informa i consumatori dell’esistenza di un “attestato di garanzia pollo Arena” che, a detta della società “certificherà l’assoluta salubrità e sicurezza delle carni del Gruppo Arena”, certificazione a cura della Facoltà di Medicina “La Sapienza” di Roma. Quanto affermato è, a parere di questa Federazione Nazionale, fuorviante e lesivo del ruolo del medico veterinario unico professionista abilitato a certificare la salubrità degli alimenti di origine animale. Garanzie naturalmente estese a tutti i prodotti commercializzati, e ciò grazie al diuturno impegno del Servizio Sanitario Veterinario Pubblico il quale, con la sua capillare organizzazione opera su tutto il territorio nazionale, attività di cui non vi è alcun riferimento nel comunicato commerciale della Arena Alimentari Freschi S.p.a. Alla luce di quanto fin qui denunciato, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani ha richiesto un intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato riservandosi di intraprendere, nelle sedi e con gli interlocutori anche istituzionali, le iniziative valutate più idonee al fine di ottenere la censura, e le eventuali sanzioni, di una iniziativa aziendale che non è rispettosa delle peculiarità e delle professionalità espresse dai medici veterinari né delle garanzie per i consumatori.