• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32051
cerca ... cerca ...

MIUR, ON LINE LA RICERCA VETERINARIA

Immagine
La navigazione per settori scientifico-disciplinari del nuovo portale , inaugurato in questi giorni dal Ministero dell’università e della ricerca consente l’accesso alle seguenti sezioni dedicate alla veterinaria : anatomia degli animali domestici, clinica chirurgica veterinaria, clinica medica veterinaria, clinica ostetrica e ginecologia veterinaria, farmacologia e tossicologia veterinaria, fisiologia veterinaria, ispezione degli alimenti di origine animale, malattie infettive degli animali domestici, nutrizione e alimentazione animale, parassitologia e malattie parassitarie degli animali, patologia generale e anatomia patologica veterinaria, scienze e tecnologie alimentari,zoocolture, zootecnica generale e miglioramento genetico e zootecnica speciale. Il Portale, ha spiegato il MInistro Moratti nel corso dell'inaugurazione a Roma il 14 dicembre, ''nasce da un'analisi a livello internazionale che mostra come nei Paesi piu' avanzati esistano dei portali di riferimento per tutta l'attivita' di ricerca svolta a livello nazionale. In Italia - ha detto il ministro - questo riferimento mancava; ogni ente, cioe', era dotato di un proprio portale ma cio' non consentiva di comunicare una visione strategica della ricerca del nostro Paese. Da qui l'idea di mettere a fattore comune le diverse esperienze''. L'obiettivo, ha sottolineato Moratti, e' cioe' fare del nuovo Portale ''il punto di riferimento di tutta la ricerca in Italia ed un efficace strumento di dialogo tra i cittadini e il mondo della scienza''. Quattro, ha sottolineato il ministro, ''gli obiettivi che ci prefiggiamo attraverso il Portale della ricerca italiana: la divulgazione della scienza, l'informazione circa i risultati ottenuti, la messa in rete delle migliori pratiche ed una maggiore visibilita', anche a livello internazionale, delle attivita' di ricerca svolte nel nostro Paese''. Attualmente la home page del sito dà risalto ad informazioni sull’influenza aviaria.