• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32051
cerca ... cerca ...

MANCUSO: L’ ITALIA TUTELI LE FOCHE

Immagine
L’On. Gianni Mancuso, ha coinvolto altri 40 suoi colleghi di partito nell’adesione alla campagna per vietare l’impostazione e successiva commercializzazione delle pellicce di foca. Lo rende noto lo stesso parlamentare in un comunicato in cui spiega che “questi prodotti si ottengono tramite una pratica barbarica ed i tempi sono maturi perché anche il nostro Paese si allinei agli atteggiamenti di molti Paesi europei”. Oltre mezzo milione di italiani hanno già sottoscritto l’appello delle associazioni animaliste e tra queste spicca il lavoro svolto dalla Lega Anti Vivisezione (L.A.V.). Ogni anno in Canada oltre 300.000 foche vengono uccise con un uncino chiamato hakapick e molte di loro vengono scuoiate vive e lasciate agonizzanti tra sofferenze indescrivibili. L’industria della caccia alla foca produce ogni anno lo 0,00009% del reddito lordo del Canada. Questa caccia costituisce un’attività supplementare per i circa 4.000 pescatori che la praticano, il cui guadagno ammonta a circa 1.000 euro netti per stagione. Gli Stati Uniti, fin dal 1972, hanno messo al bando il commercio di prodotti di foca, tramite una legislazione estremamente restrittiva. “I Parlamentari italiani – conclude il parlamentare veterinario- possono svolgere un’azione importante di pressione sul Ministero del Commercio Estero; in tale ambito il Vice Ministro Adolfo Urso si è dichiarato disponibile a seguire l’esempio del Belgio, altro Paese comunitario che ha precedentemente adottato una normativa volta ad impedire la presenza di qualsiasi prodotto di foca”.