• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32051
cerca ... cerca ...

CLASSIFICAZIONE DEI DISPOSITIVI MEDICI

Immagine
Il Ministero della Salute ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale la classificazione nazionale dei dispositivi medici disciplinati dal decreto legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 e successive modificazioni e i dispositivi medici impiantabili attivi disciplinati dal decreto legislativo 14 dicembre 1992, n. 507. La classificazione è stata elaborata dalla Commissione unica sui
dispositivi medici (CUD) ed è destinata ad essere utilizzata in tutte le attivita' attinenti alla commercializzazione dei dispositivi sul territorio nazionale e alle attivita' di sorveglianza, vigilanza e certificazione da parte delle autorita' competenti e degli organismi notificati. La seconda parte della classificazione, riferita ai dispositivi medico-diagnostici in vitro, sara' approvata con successivo provvedimento previa deliberazione della Commissione unica sui dispositivi medici. Le categorie individuate sono state suddivise in tre gruppi principali: categorie anatomiche (per distretto anatomico di utilizzo), categorie funzionali ( per metodica clinica di utilizzo) e Categorie speciali ( per criteri specifici).I dispositivi previsti dal Decreto Legislativo 46/1997 possono essere utilizzati anche nella pratica veterinaria.