• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32051
cerca ... cerca ...

PREVIDENZA COMPLEMENTARE, ECCO LE REGOLE

Immagine
La Gazzetta Ufficiale del 13 dicembre riporta il DECRETO LEGISLATIVO 5 dicembre 2005, n.252 Disciplina delle forme pensionistiche complementari. Il provvedimento riguarda le forme di previdenza per l'erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio, ivi compresi quelli gestiti dagli enti di diritto privato di cui ai decreti legislativi 30 giugno 1994, n. 509, e 10 febbraio 1996, n. 103, al fine di assicurare piu' elevati livelli di copertura previdenziale. Si tratta di forme pensionistiche complementari la cui adesione è libera e volontaria, attuate mediante la costituzione, ai sensi dell'articolo 4, di appositi fondi o di patrimoni separati, la cui denominazione deve contenere l'indicazione di «fondo pensione». Alle forme pensionistiche complementari possono aderire in modo individuale o collettivo i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, anche organizzati per aree professionali e per territorio. Il decreto disciplina l’ istituzione delle forme pensionistiche complementari, la costituzione dei fondi pensione ed autorizzazione all'esercizio, la partecipazione negli organi di amministrazione e di controllo e responsabilita', il regime delle prestazioni e modelli gestionali, il finanziamento e le prestazioni.