Il codice SIS sarà attribuibile anche alle strutture veterinarie, che entrano di diritto nel sistema di tracciabilità dei farmaci creato dal Minstero della Salute. Lo comunica la FNOVI, informando che “in data 22 Novembre 2005 il Ministero comunicava di aver elaborato e pubblicato sul sito (www.ministerosalute.it/nsis > tracciabilità del farmaco > FAQ) la seguente procedura per l’identificazione delle strutture veterinarie destinatarie di medicinali ad uso umano: “Le strutture veterinarie che acquistano medicinali ad uso umano per uso improprio negli animali, ai sensi del DM 306 del 16 maggio 2001, devono essere identificate quali destinatarie di movimentazioni nelle seguenti modalità:1) per i presidi veterinari di ASL e le strutture veterinarie pubbliche, indicando il codice identificativo univoco della ASL di competenza ed il relativo tipo di destinatario;2) per le strutture veterinarie private, indicando il relativo numero di Partita IVA ed il tipo destinatario "Altro" (codice Z).” In seguito all’istituzione del sistema informatico delle strutture sanitarie voluta dal Ministero della Salute, è infatti stato attribuito un Codice SIS (nuovo sistema informativo sanitario) a tutte le strutture sanitarie autorizzate all’acquisto di medicinali, in modo da permettere una tempestiva farmacosorveglianza. ”Poiché ne erano rimaste escluse le strutture veterinarie- si legge nel comunicato della Federazione- , altresì autorizzate, pur se ad uso improprio, all’acquisto di medicinali ad uso umano (Art. 17, DM 306/2001), la FNOVI, con nota del 11-10-2005 aveva sensibilizzato il Dipartimento dei Farmaci e dei Dispositivi Medici del Ministero della Salute sulla necessità di poter registrare anche le strutture veterinarie che avessero la necessità di acquistare medicinali ad uso umano attraverso la relativa catena distributiva”. Per informazioni il Numero Verde del Ministero è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 13,00: 800 571661.