• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32051
cerca ... cerca ...

RCVS:AGGIORNAMENTO PRIORITA’ PER CLIENTE

Immagine
Il Direttivo del Royal College of Veterinary Surgeon ha deciso a fine novembre che l’aggiornamento permanente (CPD- continuing professional development ) debba diventare un requisito obbligatorio per i medici veterinari del Regno Unito. Fra i dieci principi-guida individuati dall’RCVS Guide to Professional Conduct figura il soddisfacimento dell’ aspettativa del cliente di potersi rivolgere ad un medico veterinario che aggiorna la propria preparazione e tecnica professionale. Il Consiglio dell’RCVS, pertanto, nel corso dell’ultima riunione ha deciso di rafforzare l’obbligo all’aggiornamento permanente attraverso strumenti legislativi. Con un nuovo Veterinary Surgeons Act, l’RCVS intende legare la CPD al mantenimento dell’abilitazione professionale. Tuttavia, l’aggiornamento permanente non deve diventare un onere troppo gravoso dal punto di vista economico, pertanto l’RCVS incoraggia forme di “self-directive learning” ovvero di auto-aggiornamento all’interno di una pianificazione formativa adeguatamente strutturata. Ogni medico veterinario deve essere sempre in grado di rendere conto del proprio impegno nel mantenimento delle competenze professionali.In altre parole, il medico veterinario deve essere libero di scegliere i propri percorsi di aggiornamento, purchè siano efficaci e comprovabili.