• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

PERCHE’ I VETERINARI SCELGONO LE MNC

Immagine
Le Mnc oggi hanno raggiunto un livello di notevole diffusione in veterinaria, ed hanno assunto un ruolo rilevante da un punto di vista socio-economico e sanitario. Lo sostiene Francesco Longo, Vice Presidente SIAV e SIMVENCO ( aderente all’Unione per le Medicine Non Convenzionali in Veterinaria), che in un articolo pubblicato da Repubblica Salute, spiega: “il ricorso alle Medicine non convenzionali risulta elettivo per gli animali adibiti all'allevamento biologico. Si tratta, infatti, di discipline che permettono di effettuare interventi terapeutici e profilattici senza essere dannosi, evitando la presenza di residui nei prodotti alimentari di origine animale permettendo anche una notevole riduzione dei costi sanitari annui e favorendo una gestione più ecologica nell'impiego dei farmaci”.E’ in aumento, secondo Longo, la richiesta di prestazioni medico-veterinarie non convenzionali da parte dei proprietari di cani, gatti, cavalli, eccetera, considerati dalla legge "conduttori degli animali" e ai quali è necessario, scrive, assicurare quella libertà di scelta terapeutica, sancita dalla Costituzione.