• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

AVIARIA, BOCCIATE COPERTURE VETERINARI

Immagine
La commissione Sanita' ha dato questa mattina il via libera al ddl accogliendo sedici emendamenti e un ordine del giorno della maggioranza. Ma il successivo parere della commissione Bilancio ha ridimensionato le modifiche accolte ritenendo che non ci sia copertura per otto di queste. Salta cosi' l'emendamento che riguardava l'assunzione e il rinnovo contrattuale di veterinari e la stabilizzazione dei veterinari impegnati alle frontiere. La mancanza di copertura colpisce anche il sostegno al settore avicolo che prevedeva la sospensione dei contributi previdenziali dei pagamenti agricoli, delle rate di finanziamento e dei fondi per la riconversione. La commissione Sanita' ha inoltre detto no alla proposta emendativa dei Verdi sul divieto di utilizzo dei richiami vivi nella caccia, in quanto questa misura e' stata inserita ieri in un'ordinanza ministeriale. Tra gli emendamenti accolti ci sono quelli del relatore Valerio Carrara (Fi) che riguardano: il riconoscimento dell'Istituto zooprofilattico dell'Abruzzo e Molise, con sede a Teramo, quale Ente di rilievo nazionale per la sicurezza veterinaria e alimentare nel bacino Mediterraneo e dei Balcani. Alla struttura sono stati destinati 2 milioni di euro l'anno per il triennio 2005-2007. Novita' anche per l'Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma che viene trasformato in Istituto superiore per le malattie infettive e le emergenze infettivologiche (Ismi), sottoposto alla vigilanza del ministero della Salute. Infine un ordine del giorno impegna il Governo a reperire in Finanziaria 10 milioni di euro da distribuire agli istituti zooprofilattici. (ANSA).