• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

DL AVIARIA, SCONTRO SU FINANZIAMENTI IZS

Immagine
Nove istituti zooprofilattici sperimentali italiani chiedono risorse al Governo per fronteggiare l' emergenza determinatasi con l' influenza aviaria e criticano l' esecutivo per aver fatto approvare in commissione al Senato un provvedimento non in linea con le necessità' di queste strutture. E' il presidente dell' Istituto zooprofilattico Umbria-Marche, Giorgio Londei, ad annunciare - con una nota - che stamani, nella commissione sanita' del Senato, ''il Governo, con il voto contrario dell' opposizione, ha blindato il provvedimento di conversione in legge del decreto legge sulle 'Misure urgenti per la prevenzione dell' influenza aviaria', prevedendo un unico emendamento che assegna all' Istituto zooprofilattico Abruzzo-Molise due milioni di euro annui per non ben definite attivita' comunitarie ed internazionali di cooperazione ed alta formazione''. Queste attivita' - sostiene Londei - ''nulla hanno a che vedere con l' influenza aviaria'', mentre sarebbe stata respinta ''la legittima richiesta di dieci milioni di euro per l' intera rete zooprofilattica avanzata in sede di audizione per fronteggiare al meglio tale emergenza''. ''Ritenendo che le promesse fatte dal Governo - prosegue Londei - di soddisfare tale richiesta nell' ambito della finanziaria 2006 non possano essere ritenute accettabili, quando invece la sede naturale per accogliere tale richiesta e' proprio il provvedimento di conversione in legge del decreto in questione, e' necessario che l' aula modifichi il testo approvato a maggioranza dalla commissione sanità, respingendo l' emendamento sullo Zooprofilattico Abruzzo-Molise, ed inserendo, di contro, il richiesto finanziamento di dieci milioni di euro da destinare alle attivita' analitiche e di sorveglianza epidemiologica effettuate da tutti gli istituti zooprofilattici sperimentali". "Il decreto sull'influenza aviaria va in aula con emendamenti che riteniamo siano qualificanti". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Cesare Cursi a margine della seduta della Commissione Sanita' del Senato. "Abbiamo accettato gli emendamenti del relatore - ha spiegato Cursi - sul riconoscimento del ruolo di Ente di ricerca nazionale dello Spallanzani, nonche' quello dell'Istituto zooprofilaticco di Abruzzo e Molise per le funzioni di formazione e di ricerca che gia' svolge da anni all'interno di un mondo particolare che e' quello del bacino del Mediterraneo e dei Balcani. E in questi giorni proprio dai Balcani arrivano segnali, quindi e' un riconoscimento importante, fermo restando le funzioni che svolge come Istituto zooprofilattico''. ''Questi istituti - ha aggiunto il sottosegretario - svolgono tutti una grande funzione, e importante e' il ruolo che diamo al centro di Padova, che viene indicato non solo da noi ma anche da organizzazione mondiale della veterinaria come centro di referenza per l'influenza aviaria. Insomma, il sistema Italia nella veterinaria non e' secondo a nessuno''. ''Il decreto va in Aula - ha concluso Cursi - e speriamo che possa passare in modo dare al ministro Storace, che domani sara' a Londra, e al sottoscritto, che si rechera' su incarico del ministro in Canada la prossima settimana, di presentare ai partner europei e extraeurpei un'Italia che sa dare, sul tema dell'influenza, risposte soddisfacenti e convincenti su prevenzione e controlli''.(ANSA).