• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

MARABELLI NOMINATO CAPO DIPARTIMENTO

Immagine
Il Consiglio dei Ministri ha comunicato di aver conferito venerdì scorso l’incarico di Capo del Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti al dirigente di I fascia dott. Romano Marabelli. La nuova struttura all’interno del Ministero della Salute è prevista dal Decreto Legge 202/2005, lo stesso provvedimento che istituisce il Centro per il Controllo delle Malattie Animali. Intervenuto ieri al Congresso Nazionale dell’ANMVI, Romano Marabelli ha ricevuto l’ applauso augurale della platea per questo nuovo incarico. “ Voglio ringraziare l’ANMVI- ha esordito- perchè in tempi non sospetti ha sostenuto l’idea di istituire il Dipartimento, adesso bisogna dare concretezza a questo risultato. Ciò comporterà molteplici passaggi a partire dall’organizzazione interna”. Il Dipartimento, infatti, è stato istituito ma non è ancora implementato. Esso prevede la creazione di tre direzioni generali, “la più innovativa di tutte- ha detto Marabelli- è quella che riguarda la sicurezza alimentare che dovrà dedicarsi all’analisi del rischio secondo un obbligo che ci viene dall’Europa e dall’EFSA di Parma”. In tutto, il Dipartimento si avvarrà di circa 25 uffici contro i 14 che fino ad ora hanno fatto capo alla Direzione Generale di Sanità Veterinaria e degli Alimenti. “Stiamo riflettendo, anche sulla base delle osservazioni che abbiamo ricevuto dalle organizzazioni e dagli ambienti con cui siamo in contatto- ha aggiunto Marabelli, riferendosi alla riunione dell’11 ottobre per la presentazione del Dipartimento. Dovrà essere un Dipartimento “omogeneo, senza diaframmi con il Ministro o con il Governo e dovremo porci nei confronti delle Regioni come la Commissione Europea si pone nei confronti degli Stati Membri: non c’è nessuna modifica delle competenze regionali che non vengono travalicate – ha sottolineato Marabelli- ma alle quali si dà un punto di riferimento e di coordinamento”.