• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

AVIARIA, NUOVA ORDINANZA MINISTERIALE

Immagine
L'entrata in vigore oggi della nuova etichetta della carne di pollo e dei suoi derivati e' accolta con ''grande soddisfazione'' da allevatori e consumatori italiani. Lo afferma la Coldiretti sulla base delle anticipazioni dell'indagine Coldiretti-Ispo sulle “Abitudini alimentari degli italiani”, che sarà presentata al Forum internazionale dell'agricoltura e alimentazione di Cernobbio (21 e 22 ottobre). Dall'introduzione dell'etichetta di origine della carne di pollo si attende secondo la Coldiretti ''un freno all'impatto psicologico sul mercato determinato dal virus dei polli, con un calo dei consumi del 32 %, che ha danneggiato allevatori e consumatori''. Anche per la Cia, l’etichettatura costituisce un elemento importante per tranquillizzare i cittadini e far sì che i consumi possano riprendersi. Attualmente, infatti, si registrano cali consistenti nelle vendite di pollame (tra il 30 e il 40 per cento) provocati, appunto, dalle notizie sull'influenza aviaria e dagli allarmismi sul virus. Alle misure per l’etichettature delle carni avicole previste dall’ordinanza del Ministero della Salute del 26 agosto scorso entrate in vigore oggi, si uniscono i provvedimenti previsti da una nuova ordinanza (Modifiche ed integrazioni all'ordinanza del 26 agosto 2005 concernente misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile) entrata in vigore il 10 ottobre.