• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

MNC, LA FISM PROMUOVE WORKSHOP

Immagine
La Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane, che raggruppa tutte le più importanti società mediche nazionali, ha ritenuto suo dovere istituzionale avviare un confronto sereno e costruttivo su questo tema. La FISM, come tappa significativa di questo processo di riflessione ha deciso di organizzare un Workshop in occasione di Sanità Futura 2005, che si svolgerà a Cernobbio dal 7 al 10 novembre presso l'Auditorium del Padiglione FISM.
Come ha dichiarato il presidente della FISM, professor Gino Luporini, "E' fondamentale che il dibattito, che va a toccare temi cruciali come lo statuto delle sperimentazioni scientifiche e il rapporto tra il paziente e il curante si svolga anche nella sua sede naturale, cioè l'organismo in cui le competenze medico scientifiche si confrontano da sempre".Le medicine non convenzionali sono divenute un aspetto col quale il medico italiano è chiamato a confrontarsi quotidianamente. Si tratta di un confronto che si svolge su diversi fronti: da una parte la necessità di fornire risposte, ma anche di ottenere informazioni, dai propri assistiti che ricorrono a queste pratiche parallelamente al percorso diagnostico e terapeutico convenzionale, sulla spinta di una pubblicistica sempre più agguerrita e di quello che un'indagine della commissione affari sociali della Camera definì già negli anni novanta il reticolo informativo. Dall'altro lato, le risultanze degli studi e delle metanalisi che ormai si accumulano su questi argomenti dividono la stessa classe medica tra fautori e avversari delle medicine non convenzionali, alla quale si unisce una folta schiera di perplessi. (fonte: Doctornews)