Nel corso del suo intervento in Parlamento, ieri, il Ministro della Salute Francesco Storace ha ricordato l’incontro promosso dall'Organizzazione mondiale per la sanità animale a cui ha partecipato per il nostro Governo ed il nostro paese il sottosegretario Cursi. “Questo incontro – ha detto il Ministro- sta assicurando esiti decisamente positivi per l'Italia. Siamo giunti, infatti, al punto che il ministro russo della sanità veterinaria ha richiesto l'invio di un'equipe di veterinari italiani per monitorare i volatili che migreranno in autunno verso l'Europa meridionale”.
Oggi, la dottoressa Margaret Chan, direttore del dipartimento sorveglianza e controllo delle malattie infettive dell'Organizzazione mondiale per la Sanità e rappresentante del direttore generale per la pandemia influenzale, è a Roma - su invito dell'Unità di Crisi del ministero degli Esteri - per una riunione sull'influenza aviaria, alla quale parteciperanno, oltre ai funzionari degli Esteri, anche alti rappresentanti del ministero della Salute e del dipartimento della Protezione Civile della presidenza del Consiglio.
Nel corso della riunione verranno illustrati i piani di prevenzione della malattia e le misure adottate a livello nazionale e per l'assistenza dei connazionali all'estero residenti nelle aree a maggiore rischio. Gli esiti della riunione verranno condivisi a livello europeo nell'occasione di un incontro dei capi delle Unità di Crisi della Ue che avrà luogo a Bruxelles alla fine di settembre organizzato dalla presidenza britannica sul tema dell'influenza aviaria, con particolare riferimento alle norme precauzionali e terapeutiche per i cittadini europei nelle zone di possibile infezione.