• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

BSE, UE: ALZARE IL LIMITE A 30 MESI

Immagine
Secondo Confagricoltura il ritorno della fiorentina sembra ormai quasi certo. Per l'organizzazione, ci sono tutte le premesse affinche' a breve si possa riprendere a consumarla liberamente. Segnali positivi che fanno ritenere oramai imminente la fine dell'esilio della 'fiorentina' arrivano dai partner europei consultati dal Commissario europeo per la salute dei consumatori, Markos Kyprianou. Nessuno dei 25 rappresentanti dei servizi veterinari della Ue, riunitisi nei giorni scorsi nel Comitato europeo per la catena alimentare, si e' pronunciato contro l'innalzamento dell'eta' di soppressione della colonna vertebrale nei bovini a 24 o a 30 mesi. Oggi questo limite e' attestato a 12 mesi, impedendo di fatto la commercializzazione della pregiata bistecca. A favore dell'innalzamento del limite a 30 mesi si stanno schierando molti Stati membri, tra cui l'Italia. Confagricoltura appoggia questa linea e attende ''fiduciosa'' il parere del Parlamento europeo e il via libera della Commissione Ue. ''A fronte delle rassicurazioni che ci arrivano dalle istituzioni sanitarie nazionali e comunitarie - commenta il presidente, Federico Vecchioni - ci sembra che sussistano le condizioni per porre fine al divieto. La situazione e' pienamente sotto controllo e gli standard di sicurezza alimentare sono ritornati ai massimi livelli. A questo punto, non esistono davvero motivi per non restituire agli italiani la possibilita' di riportare sulle proprie tavole un prodotto simbolo della nostra tradizione gastronomica. Premiando i sacrifici che ha dovuto sostenere il mondo dell'allevamento italiano per superare una crisi che dura oramai da anni, con un provvedimento che certamente contribuira' a rilanciare i consumi di carne''. (Fonte: ANSA).