E’ pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea la Decisione della Commissione del 22 giugno 2005 che modifica le decisioni 2001/881/CE e 2002/459/CE per quanto riguarda l'elenco dei posti d'ispezione frontalieri.
Secondo la Commissione la decisione 2001/881/CE -che stabilisce l'elenco dei posti d'ispezione frontalieri riconosciuti ai fini dei controlli veterinari sui prodotti e sugli animali provenienti dai paesi terzi e che aggiorna le modalità relative ai controlli che devono essere effettuati dagli esperti della Commissione- dovrebbe essere aggiornata, per tener conto dei cambiamenti che hanno recentemente interessato diversi posti d'ispezione frontalieri e che riguardano le categorie di animali o prodotti che possono essere controllati presso tali posti d'ispezione e l'organizzazione dei centri di ispezione all'interno dei posti stessi. L’elenco oggetto di modifica comprende per ciascun posto d'ispezione frontaliero il numero di unità Traces, la rete informatizzata di collegamento tra autorità veterinarie che consente di rintracciare i movimenti di animali e di alcuni prodotti nel quadro degli scambi intracomunitari e delle importazioni.
In particolare, secondo la Commissione è opportuno aggiungere all'elenco i posti d'ispezione frontalieri di Sines in Portogallo, Bratislava in Slovacchia, Valletta a Malta, e Manston nel Regno Unito. Inoltre, in seguito a comunicazioni della Svezia e del Regno Unito per la Commissione è opportuno eliminare dall'elenco i posti d'ispezione frontalieri di Norrköping e Varberg in Svezia, e di Portsmouth nel Regno Unito.