• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

ANIMALI, SCHMIDT: PIU' IMPEGNO NELLA CDL

Immagine
"Voglio alzare il tiro": energia, nucleare, benessere animale. E’ questa la dichiarazione programmatica dell'anima ambientalista di Forza Italia, On Giulio Schmidt, autore del testo base sulla sperimentazione animale adottato l’altro ieri dalla Commissione Affari Sociali della Camera. "L'ambiente- ha detto Schmidt- deve diventare sempre piu' argomento della politica. Ma della politica alta: io voglio alzare il tiro". E Forza Italia "deve assumersi la responsabilita' di spingere in alto questi temi": si deve arrivare "ad una sorta di patto sociale aperto". In chiusura della due-giorni "Piu' rispetto e piu' amore per la natura", organizzata da Forza Italia e conclusasi il 1 di luglio a Roma, Schmidt ha aggiunto che gia' dalla prossima Finanziaria farà “un'attenta analisi", per verificare che il settore delle energie alternative abbia "investimenti di forte entita'". Se cosi' non fosse, aggiunge, "faro' una proposta all'interno del movimento per ottenere una incentivazione seria". Quella della tutela animale sarebbe invece una battaglia in parte già vinta ((benessere animale, deregulation venatoria, legge contro i maltrattamenti). In conclusione del convegno sono intervenuti anche due premi Nobel: Rita Levi Montalcini e Wangari Maathai. Schmidt è relatore in Assemblea del testo unificato che compendia varie proposte di legge finalizzate alla modifica dell’articolo 9 della Costituzione. italiana. Toccando per la prima volta nella storia della Repubblica uno dei principi fondamentali della Carta, Schmidt ha spiegato all’Aula di Montecitorio che “si tratta di inserire nell'articolo 9 la tutela dell'ambiente, la protezione delle biodiversità e il rispetto degli animali”. Il testo unificato è stato approvato dalla Camera dei Deputati nell’ottobre del 2004.