• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31998
cerca ... cerca ...

RIMBORSO IRAP, VETERINARI INCERTI

Immagine
La Commissione tributaria della regione Emilia ha prodotto una sentenza in contrasto con la posizione espressa dall'Agenzia delle Entrate, alla quale si erano uniformate tutte le Commissioni tributarie, sulla possibilità di chiedere il rimborso dell'IRAP nonostante l'adesione al condono. La Commissione emiliana ha infatti sancito l'ammissibilità del riconoscimento del rimborso dell'Irap, in presenza dei presupposti delineati dalla Corte Costituzionale, e recentemente anche dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 21203/2004, pur a seguito di domanda di condono fiscale. Questa sentenza certamente offre a molti professionisti, che hanno aderito al condono, la possibilità di presentare comunque domanda di rimborso dell'Irap versata. D'altra parte è di oggi la notizia che la Corte di Cassazione ha deciso di sospendere tutte le cause relative all'Irap dei professionisti in attesa del verdetto dei giudici del Lussemburgo ai quali la Commissione Europea ha inviato la valutazione della legittimità di questa imposta ritenendola in contrasto con la normativa europea che regola l'applicazione delle diverse imposte, calcolate sul valore aggiunto ( IVA), nei diversi paesi. Dal sondaggio in corso alle pagine web di @nmvi Oggi emerge l’incertezza nella quale sono tenuti i professionisti: la maggioranza dei veterinari votanti, infatti, non ha ancora deciso se presenterà istanza di rimborso o no.