L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha organizzato a Berlino dall’8 al 9 novembre una mostra-convegno con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra i Paesi dell’Unione in tema di valutazione del rischio nella catena alimentare, promuovendo la realizzazione di un network. “ Sotto la spinta dell’EFSA- ha detto Geoffrey Podger, Direttore Esecutivo dell’Agenzia- si sono già realizzate forme di collaborazione in Europa, ma un vero network come potrebbe migliorare la valutazione del rischio nella catena alimentare? Il Forum è un’arena unica per parlarne e coordinarsi”. Al Forum prenderanno parte i rappresentanti delle autorità nazionali europee ed esperti specializzati nella valutazione del rischio. Il Foro consultivo, che è costituito da rappresentanti delle agenzie alimentari nazionali o da altre autorità nazionali con compiti simili a quelli dell’Efsa è il principale canale di comunicazione con gli Stati membri, esercita una funzione di studio su questioni scientifiche e si adopera per il potenziamento dell’uniformità dei messaggi attinenti alla sicurezza alimentare. Nel 2003 l’Autorità ha ricevuto 229 quesiti dalla Commissione europea, suo principale “cliente”, e ha iniziato tre valutazioni del rischio su propria iniziativa. I pareri scientifici resi noti nel corso dell’anno sono stati 23. Si è avvalsa di un Comitato e di otto gruppi di esperti che sono stati istituiti con il compito di fornire opinioni indipendenti di alto livello scientifico su questioni che rientrano nelle rispettive competenze.