L'anagrafe canina si trasferisce sul web. Al Com-Pa di Bologna, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, e' stato presentato il primo portale on line che permette di registrare i dati di animali da compagnia (cani, gatti e furetti) in modo da consentire, in caso di smarrimento o di randagismo, l'identificazione telematica. Questo sistema e' il Telerete Nordest, ed il progetto e' gia' stato abbracciato da alcune Regioni e Province, tra cui la Lombardia (con 90.000 cani, 2.000 gatti e 300 furetti registrati), la Campania (con 18.000 cani registrati), Trento e Padova. Ne hanno parlato Alberto Biasiotto, responsabile commerciale e marketing, Telerete Nordest, Stefano Franceschi, presidente Telerete Nordest, Carlo Bettio, responsabile progetto Anagrafe Animale, Giampaolo Parente, responsabile delle Anagrafi Animali, Regione Campania e Laura Gemma Brenzoni, funzionario della U.O. Veterinaria, Regione Lombardia. ''Si offre al cittadino un servizio a forte carattere innovativo - spiega Laura Gemma Brenzoni, funzionario dell' Unita' operativa Veterinaria della Regione Lombardia - efficace nella lotta contro il fenomeno del randagismo e dell'abbandono, attraverso i piu' evoluti strumenti tecnologici. Offrendo, al tempo stesso, un servizio a beneficio di tutti i cittadini, in quanto previene possibili danni causati dai cani abbandonati''. L'accesso al sistema avviene tramite password e possono accedere tutti gli utenti abilitati (Asl, veterinari, istituzioni e canili) cosi' da poter permettere la ricerca su tutto il territorio nazionale. Telerete Nordest, si legge in un comunicato, si pone a candidato 'naturale' per diventare il Portale di riferimento per l' Anagrafe Canina Nazionale. Le soluzioni adottate, tra le altre, dalla Regione Lombardia, dalla Regione Campania, dal Comune di Roma – Ufficio Diritti Animali e dalla Provincia Autonoma di Trento insieme alla USSL 16 di Padova rappresentano un esempio concreto e positivo di integrazione dei sevizi a favore dei cittadini, sfruttando al meglio le più avanzate tecnologie. Nel corso dell’incontro è stato simulato un 'caso' di smarrimento e ricerca di un cane, evidenziando le potenzialità del sistema di integrazione delle banche dati messo a punto da Telerete Nordest. (fonte ANSA).