• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

ECM, CHIESTO RITIRO “DECRETO PRO-FISM”

Immagine
Immediato ritiro del decreto ''che affida alla Fism (Federazione italiana società medico-scientifiche italiane) l'organizzazione e gestione della formazione degli operatori sanitari, che muove un giro d'affari che si aggira intorno ai 500 milioni di euro''. Lo chiedono al ministro della Salute Augusto Battaglia e Renato Galeazzi (Ds-Ulivo) in una nota, dopo un'interrogazione sulla vicenda oggi al Question Time alla Camera ''a cui ha partecipato ancora una volta il ministro Giovanardi. Se fosse venuto il ministro Sirchia - polemizzano i deputati - forse avrebbe potuto rispondere con maggiore precisione''. La società in questione ''è stata creata proprio da Sirchia, che l'ha diretta fino al 1999, la sede si trova nel suo ex ufficio di Milano e ha ricevuto negli anni 2002, 2003 e 2004 ben 2,5 milioni di euro dal Ministero della Salute. Si tratta di un'operazione scandalosa - sostengono i due deputati Ds - che ha sollevato le proteste di tutto il mondo medico, alle quali il ministro ha cercato di rispondere con una vera e propria intimidazione, chiedendo misure disciplinari contro il presidente dell'Ordine dei medici di Roma, Mario Falconi, che aveva osato criticarlo e sfiduciarlo. Inoltre, il presidente della Federazione nazionale dell'Ordine dei medici, Giuseppe del Barone, che fra l'altro e' un ex deputato di Forza Italia, ha scritto al ministro minacciando di non partecipare piu' ai lavori della Commissione Nazionale della Formazione e le dimissione di tutti rappresentanti dalla Commissione stessa''.