• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

SPERIMENTAZIONE, PROTOCOLLI ALLO STUDIO

Immagine
Torna in commissione la legge contro la sperimentazione animale messa a punto dalla Regione Emilia e bocciata dalla Corte Costituzionale. Il provvedimento, respinto dalla Consulta era stato infatto tempestivamente ripresentato da due consiglieri regionali: Antonio Nervegna (fi) e Daniela Guerra (verdi). Perplessità nella Giunta Regionale di fronte ad una materia (la ricerca scientifica) che la corte costituzionale ha sentenziato in maniera chiara essere di competenza esclusiva dello stato. L'assessore alla sanita', Giovanni Bissoni, in commissione conferma l'orientamento della giunta: "non e' corretto legiferare in contrasto con i principi della corte". In questo momento, aggiunge, c'e' una valutazione in corso, anche con la collaborazione dell'assessore all'innovazione istituzionale, ci sono i margini per fare un lavoro serio, anche in collaborazione con le universita', sui protocolli di autoregolamentazione". La sentenza della corte, ammette Guerra, "non e' aggirabile, pero' si possono utilizzare i protocolli per promuovere mezzi alternativi alla vivisezione". Un altro canale su cui agire, prosegue, e' quello di monitorare le motivazioni "con cui si richiede di poter praticare la vivisezione. spiegare i motivi per cui si deve ricorrere a questa pratica e' obbligatorio, ma secondo la LAV sono in pochi a farlo". (fonte: animalieanimali.it)