• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

CUP A BERLUSCONI: RIPARTIRE DA VIETTI

Immagine
“E’ necessario salvare il più possibile del testo Vietti”. Il parere del CUP (Comitato Unitario Professioni) è così chiaramente espresso dal suo Vice Presidente Roberto Orlandi, che si dice però “soddisfatto per l’attenzione al tema” dimostrata da Silvio Berlusconi. Il Presidente del Consiglio ha infatti annunciato nei giorni scorsi da Cernobbio l’intenzione di portare in Parlamento, entro un mese, la riforma degli ordini. Ma sui tempi accelerati il CUP, che si è subito riunito a Roma per stabilire il da farsi, è prudente: non si nasconde infatti che si tratta di appianare la concorrenza fra due progetti politici antagonisti, uno del Governo e l’altro del Parlamento. Per il CUP la strada è una sola: l’Esecutivo deve presentare un maxi-emendamento che travasi la bozza Vietti nella proposta di legge Cavallaro-Federici. Inoltre il CUP ha fatto presente al Governo che non intende partecipare ad altri tavoli tecnici e che si riconosce pienamente nel testo messo a punto con il Sottosegretario alla Giustizia Michele Vietti. Ma il presidente della Commissione Giustizia del Senato, Caruso è ottimista: "tra il 15 settembre e la prima settimana di ottobre elaboreremo un testo unico, bastano pochi giorni di lavoro a ritmo serrato per produrre una proposta condivisa".