• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

LINGUA BLU: EMERGENZA IN SARDEGNA

Immagine
In Sardegna, sembra tornata l’emergenza blu tongue. Negli ultimi giorni infatti, sono stati scoperti numerosi focolai negli allevamenti di una ventina di paesi del nord-est dell’isola. Con un documento consegnato all'assessore regionale alla Sanita', Nerina Dirindin, la Coldiretti ritiene la situazione ''assolutamente inaccettabile dopo quattro anni di lotta, sacrifici e incalcolabili perdite economiche''. Da quando la malattia e' comparsa nell'isola, sono morti 600mila capi di bestiame e il conseguente blocco della movimentazione dei capi, con estensione ai bovini, ha limitato l'ingrasso per 150mila vitelli. Al di la' degli indennizzi, fondi regionali specifici sono bloccati a Bruxelles e 25 milioni di euro previsti nella Finanziaria nazionale risultano ancora giacenti, l'associazione lamenta l'insufficienza dell'azione di lotta all'insetto portatore del virus, comparso ora nel sierotipo 9. In particolare, si sollecitano un potenziamento dell'attivita' di ricerca scientifica e la consegna agli allevatori di tutto il materiale repellente in possesso delle Aziende sanitarie locali sarde. (Fonte: Adnkronos Salute)