• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

ISTAT, RISORSE IN SANITA' INADEGUATE

Immagine
Nel 2003 i redditi da lavoro dipendente del settore sanitario crescono dell'1,2% contro il +3,3% del 2002. Il rallentamento e' dovuto all'assenza di rinnovi contrattuali e di turn-over del personale. Dal 2000 al 2003 la spesa sanitaria registra un rallentamento della crescita, che passa dal 10,6% nel 2001 al 5,5% nel 2002 e al 3,2% nel 2003. Questi i dati diffusi ieri dall'Istat. Rimane invariata rispetto al 2002, invece, l'incidenza delle spese per la sanità sul Pil (6,3%), contro il 6,1% del 2001 e il 5,8% del 2000. Anche per quanto riguarda le fonti di finanziamento di parte corrente si osserva una tendenza analoga anche se meno sostenuta: +9,9% nel 2001, +5,3% nel 2002 e +1% nel 2003. Nel 2003 il saldo di parte corrente si attesta a meno 5.417 milioni, contro i -3661 mln del 2002 e i -3366 mln di euro del 2001. Malgrado il rallentamento della crescita della spesa sanitaria la persistenza di elevati disavanzi - si sottolinea - e' da imputare per il 2003 alla riduzione delle contribuzioni da parte dello Stato (-1,3%), non sufficientemente compensata dall'aumento delle contribuzioni da parte delle Regioni (+3,9 per cento). Le risorse messe a disposizione della sanita' risultano, anno dopo anno, inadeguate rispetto alle necessita' di spesa effettivamente manifestatesi a consuntivo. Cio' contribuisce alla formazione di un debito che sara' necessario coprire in futuro attraverso trasferimenti in conto capitale. (fonte:Edra)