• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

PASSAPORTO IN EMILIA ROMAGNA

Immagine
L’Azienda Usl Bologna informa il pubblico dei proprietari che per ottenere il Passaporto Europeo per Cani, Gatti e Furetti è necessario recarsi presso il Comune di residenza per iscrivere il proprio animale all’apposito registro e richiedere il microchip, la cui applicazione deve essere a cura di un medico veterinario. Se l’animale era già stato identificato in precedenza con un tatuaggio leggibile, oggi non è necessario richiedere il microchip. Una volta applicato il microchip, il modulo dell’avvenuta identificazione rilasciato dal veterinario va riconsegnato in Comune, e si può procedere alla richiesta del Passaporto presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna. È necessario fissare un appuntamento presso le Unità Operativa della Sanità Animale, telefonando dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30: Bologna 0516079889, Casalecchio di Reno 051596862, San Lazzaro di Savena 0516224237, Porretta 05120803, San Giorgio di Piano 0516644854. Il Passaporto dal 3 luglio diventa obbligatorio per portare in viaggio con sé nell’Unione Europea cani, gatti e furetti. Il 14 giugno scorso il Ministero della Salute ha fornito alle Regioni indicazioni per il rilascio del documento.