• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

REPUBBLICA CENSIS: GUIDA ALL’UNIVERSITA’

Immagine
Quello di Padova è un “mega ateneo”. Nella classifica di Repubblica/Censis, l’Università di Padova si colloca al primo posto fra gli atenei italiani per servizi, borse di studio, strutture e funzionalità del web. Voto al “mega ateneo”( da 66 a 110 come nel punteggio di laurea): 92,8. E sempre Padova è al primo posto nella classifica delle facoltà italiane di medicina veterinaria: 700 iscritti, un rapporto docenti studenti di 1/12 , produttività da 110, docenti 105, didattica 90, ricerca 98 e rapporti con l’estero 66. Voto medio globale: 93,9. Subito dopo Torino, Bologna e Milano. Bari, recentemente insignita del riconoscimento europeo, si colloca al decimo posto. Udine non figura nella classifica. Catanzaro nemmeno, ma viene citato il corso di laurea in medicina veterinaria nella sezione dedicata alla facoltà di medicina e chirurgia dell’ateneo calabrese. La Grande Guida all’Università pubblicata dal quotidiano Repubblica in collaborazione con il Censis, si basa su dati Almalaurea, in base ai quali dopo un anno dalla laurea, il 54,7% ha trovato un’occupazione, un dato che secondo l’Associazione Nazionale Medici Veterinari non trova riscontri nel mercato occupazionale reale, perchè basato sull’equivalenza iscritto all’Albo =occupato. Ma le perplessità sull’indagine non si limitano a questa considerazione. Infatti, è impossibile stabilire una vera valutazione del trend degli indicatori di qualità per le facoltà di veterinaria: escluse Padova Bologna e Torino, le altre vengono segnalate nella Guida con la sigla “NV”, che in legenda significa: “l’ateneo non è stato valutato perchè mancavano dati affidabili”. Significativa la presentazione della Guida, firmata dal Presidente e dal Direttore del Censis: “all’interno di un quadro di competitività crescente fra gli Atenei e di continua crescita dei corsi di laurea, nel 2003 le Università italiane hanno investito in pubblicità 6,5 milioni di euro, tre volte l’investimento del 1999”. Una spinta legata, fra i vari fattori, alla “politica espansiva di presìdi territoriali universitari ( oltre 300 comuni) a volte gestiti come veri e propri avamposti di tipo concorrenziale.” La Grande Guida all'Università è in edicola oggi, in volume separato.Domenica scorsa, Repubblica ha pubblicato il dettaglio sulla facoltà di Padova. Lo si può consultare on line.