• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31990
cerca ... cerca ...

ANMVI: CREMONA ALLA VERIFICA

L’ANMVI accende inaspettatamente la competizione elettorale a Cremona. I candidati alle prossime elezioni comunali e provinciali si fronteggiano da giorni sulla stampa locale a suon di progetti di sviluppo per la veterinaria, che proprio a Cremona ha, nell’ANMVI, la sua rappresentanza nazionale. Se ne parlerà oggi alle 13.00 nel corso della conferenza stampa con i candidati, promossa dall’ Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. Sono candidati-sindaco Giancarlo Corada (Ulivo- presidente uscente dell’amministrazione provinciale di Cremona) e Giovanni Jacini (deputato di Forza Italia in Commissione Agricoltura alla Camera, mentre per la Provincia corrono Gianni Rossoni (attualmente consigliere regionale della Lombardia per Forza Italia) e per il centro sinistra Giuseppe Torchio (sindaco di Spineda e presidente dell’ANCI Lombardia). “Siamo ben disposti all’ascolto delle proposte che i candidati vorranno farci- commenta Antonio Manfredi, Direttore dell’ANMVI- e a presentare, dati alla mano, il lavoro che facciamo a Cremona da vent’anni. Ma anche l’ANMVI ha dei progetti importanti e sarebbe ben contenta di portarli avanti nella sua città, alla quale chiede da molto tempo adeguamenti logistici e infrastrutturali. Per mancanza di strutture cittadine, siamo già stati costretti negli ultimi anni a decentrare alcune attività. Per Cremona, polo zootecnico di rilevanza internazionale - continua Manfredi- che fra le sue priorità si è posta quella di essere sempre di più sede di attività universitarie e vorrebbe essere riferimento dell'Autority Europea per la Sicurezza Alimentare, perdere il settore veterinario sarebbe un grave errore. Si pensi alle ricadute sull’economia cremonese dell’indotto generato dalla nostra attività, che annualmente porta a Cremona migliaia di medici veterinari”. Ogni anno nella sede ANMVI di Palazzo Trecchi vengono organizzate decine di iniziative di aggiornamento post universitario.Nel 2003 più di 12.000 medici veterinari italiani e di altri paesi europei sono arrivati a Cremona per seguire corsi, seminari o congressi organizzati dalle associazioni nazionali federate in ANMVI e dalle numerose Società Specialistiche a loro affiliate.