• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31990
cerca ... cerca ...

ZOOTECNIA, PROGETTO MONTAGNA SPEZZINA

Immagine
Quattro azioni per un progetto pilota rivolto alla montagna spezzina. Le promuove l’amministrazione provinciale, prevedendo una specifica azione per il potenziamento della zootecnia di montagna (v. “prestazioni sub C” nell’avviso di gara). Il requisito professionale minimo è la laurea in scienze agrarie o scienze forestali o in medicina veterinaria. Le prestazioni finalizzate al potenziamento della zootecnia riguardano il miglioramento dei pascoli e del patrimonio bovino “bio” finalizzato alla produzione di latte e di carne, lo studio di genotipi suini da carne “bio” e la valorizzazione dell’allevamento ovicaprino. L’offerta per la prestazione di queste prestazioni, si legge nell’avviso di gara, è quantificata in 40.000 euro. Il corrispettivo (tutto compreso, oneri fiscali prev. ecc.) viene conferito a due-quattro mesi dall’incarico, con “unica soluzione ad incarico ultimato”. Nell’avviso pubblicato dall’amministrazione provinciale spezzina vengono riportate le procedure per l’individuazione dei soggetti ai quali affidare la realizzazione delle azioni del progetto pilota per la montagna spezzina. La scadenza per concorrere al progetto è il 28 giugno p.v. alle ore 10.00.