• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31989
cerca ... cerca ...

RIMBORSO DELL'IRAP:100.000 RICORSI

Immagine
Sono già più di 100.000 le richieste di rimborso dell’IRAP inoltrate agli uffici delle imposte; oltre 10.000 invece i ricorsi presentati alle Commissioni Tributarie Provinciali, la maggior parte delle quali accolgono l’istanza di rimborso. Sono dati divulgati dall’Associazione Contribuenti Italiani, in base alla quale l'IRAP incide sull'utile delle attività professionali per il 17%. Il Sottosegretario Daniele Molgora ha ricordato che " la parte privata del gettito dell'IRAP è calcolabile in 25 miliardi", un introito di vasta portata per le Finanze. Ma visto l'orientamento delle Commissioni Tributarie i liberi professionisti hanno scelto fra due possibilità: fare il versamento dell'IRAP e poi chiederne il rimborso, oppure, nel caso di attività professionale svolta senza “organizzazione” non versare l’imposta. Infatti, gli esperti delle Commissioni Tributarie, hanno ritenuto che i professionisti che svolgono attività senza alcuna organizzazione non siano soggetti all'imposta.