''Faremo ai medici questa richiesta visto che il governo ha dato un segnale molto positivo e forte'' ''Chiederemo ai medici di sospendere il loro sciopero''. Cosi' il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, ha ribadito le sue intenzioni prima dell'incontro con i sindacati sul rinnovo del contratto dei camici bianchi del Servizio sanitario nazionale, in programma ieri a Milano. ''Faremo ai medici questa richiesta visto che il governo ha dato un segnale molto positivo e forte'', ha spiegato il ministro ai giornalisti, ieri a Milano. ''La conferenza dei presidenti delle Regioni - ha aggiunto - si e' dichiarata disponibile ad accettare molte (anche se non tutte) delle istanze dei sindacati medici e, quindi, a rivedere l'atto di indirizzo''. Pertanto, ha concluso Sirchia, ''mi auguro che questa buona disponibilita' sia apprezzata''.
Divisi i sindacati: la Federazione medici-Uil Fpl, Anpo, Cimo-Asmd, Cisl-Medici, Cosime, hanno accettato di prendere parte alla formale convocazione del Ministro della Salute, esprimendo un ''giudizio sostanzialmente positivo''.
I sindacati della dirigenza del Ssn Anaao Assomed, Civemp, Fesmed, Fp Cgil Medici, Snabi e Umsped non hanno partecipato all'incontro. Le sigle hanno ribadito, in una nota, ''l’inutilita' dell'iniziativa, vista la mancata risposta del ministero della Salute alla proposta di allargare la delegazione di parte pubblica ad altri ministri e alle regioni, e vista la nota del presidente del Comitato di settore che, dopo aver annunciato l'assenza delle Regioni, definisce quali siano le sedi legittime del confronto contrattuale''. ''La mancanza di interlocutori istituzionali abilitati a contrarre impegni finanziari e contrattuali - spiegano i sindacati - rischia di conferire all'incontro un significato pre-elettorale privo di contenuti, dal quale ci asteniamo preservando la nostra totale autonomia sindacale''. Fabio Gava, nella sua veste di coordinatore degli Assessori alla sanita' delle Regioni italiane, ha commentato:.
''Alla luce della modifica dell'esclusivita' del rapporto di lavoro dei medici e dei conseguenti atti della Conferenza dei Presidenti e del Comitato di Settore credo ci siano tutte le condizioni perche' lo sciopero venga almeno sospeso. Molti degli aspetti critici evidenziati dai sindacati dei medici possono infatti essere superati se solo si riuscira' a mantenere un minimo di serenità''.