• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31989
cerca ... cerca ...

ECM, ACCORDO “PONTE” IN STATO REGIONI

Immagine
Sono norme di transizione quelle stabilite dalla Conferenza Stato Regioni, norme “ponte” in attesa che il sistema ECM entri nella fase in cui saranno i provider a farlo girare. E per arrivare a questo ci vorranno tre mesi. Nella seduta del 20 maggio la Conferenza Stato Regioni ha sancito l’ Accordo tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul programma di formazione continua per l’anno 2004 e sugli obiettivi formativi di interesse nazionale per il triennio 2003- 2005. Sei i punti dell’Accordo: 1) obiettivi formativi sulla base del Piano Sanitario Nazionale 2003-2005, dei Piani Sanitari Regionali e dei LEA: ulteriori obiettivi specifici saranno stabiliti dalla Stato Regioni su proposta del Ministero della Salute; 2) possibilità per gli operatori sanitari di acquisire il 50% dei crediti annuali nell’ambito degli obiettivi fissati dai Governi locali: viene così riconosciuto ampio spazio alle esigenze della programmazione socio-sanitaria regionale; 3) possibilità di recupero del debito formativo degli anni 2002-2003 nel corso del 2004; 4) possibilità di acquisire crediti annuali attraverso la formazione autogestita, le pubblicazioni scientifiche, ecc. fino al 10% dei crediti annuali; 5) entro tre mesi dall’accordo, si avrà la definizione di criteri di accreditamento dei provider da sperimentare nell’ultimo quadrimestre del 2004; 6) società scientifiche assoggettate alle stesse regole dei provider anche sulle incompatibilità tra attività di valutazione e di realizzazione eventi. I fondi per realizzare tutto questo sono quelli già contemplati nella Finanziaria 2001: per il funzionamento della Commissione ECM e le sue attività si ricorrerà alle quote versate dai provider per l’accreditamento dei loro eventi.