Dietro front del Ministero delle Finanze sull’obbligo per i professionisti di pagare l’IRAP. Forse per le forti proteste espresse dalle diverse organizzazioni professionali, il Sottosegretario alle Finanze, Daniele Molgora è nuovamente intervenuto sull'argomento aprendo alle richieste dei professionisti: " Resta interesse del Governo- ha dichiarato- come dei professionisti, non trascinare ulteriormente questa situazione, per cui una soluzione andrà sicuramente trovata".
La soluzione che il Sottosegretario propone è quella di una quota esente per professionisti e lavoratori autonomi che non abbiano dipendenti. Una soluzione, quindi, piuttosto diversa da quella proposta sino ad ora da varie parti che chiedevano di determinare in modo chiaro le caratteristiche di una minima organizzazione sotto la quale sarebbe scattata l'esenzione. Secondo Molgora " l'occasione per introdurre una misura di questo tipo sarebbe quella del provvedimento di riduzione generalizzato del prelievo fiscale che è stato annunciato nei giorni scorsi. Una riduzione dell'IRAP sulle imprese e una soluzione per questa vicenda del contenzioso aperto con professionisti e artigiani, secondo me, è un intervento che va realizzato in via prioritaria".
Solo qualche giorno fa, intervenendo in Commissione Finanze della Camera, in risposta ad una interrogazione parlamentare, Molgora aveva ribadito che la posizione del Governo continuava ad essere quella espressa dalla Agenzia delle Entrate che considera tutti i professionisti soggetti ad IRAP. ( Il Sole-24 Ore, 21 maggio 2004 )